


Vendette artistiche: Minosse
Biagio da Cesena era un supponente maestro cerimoniere al seguito di Papa Paolo III.

Quello che c’è dietro ogni grande opera
Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]

Goethe e il suo amore per l’arte
Goethe ha sempre apprezzato le mie opere. Porto le sue parole appuntate al petto come una medaglia al valore: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea […]

Saper cambiare quando vale la pena
Quando Giulio II mi chiese di affrescare la Cappella Sistina pensai di disegnare solamente i dodici apostoli nei peducci e dei motivi geometrici a riempire gli spazi vuoti: lì avrebbe […]

Quando venivo a studiare qui in Santa Croce
Star qui in Santa Croce dopotutto non è così male. C’è un bel viavai di persone che vengono ad ammirare i sepolcri di noi personaggi noti e a volte passo […]