


La fretta e i pennelli spelacchiati
Giulio Ii aveva fretta e voleva terminassi alla svelta il lavoro della volta. Così qualche stratagemma lo adoperai...ecco qua

I miei colori, i miei pennelli
Per dipingere adoperavo esclusivamente colori di eccellente qualità. Avevano un costo assai elevato ma usare quelli meno pregiati significava dare una durata meno lunga nel corso degli anni alle mie […]

I putti dei pennacchi
Oltre ai soggetti principali che affrescai nella volta, ce ne sono molti altri che vale la pena comunque osservare per le loro peculiarità.

Approvazioni e critiche
Impiegai cinque anni per dipingere la parete dietro l’altare della Cappella Sistina. Dal 1536 fino al 1541 fu tutto uno studiare e un disegnare corpi, pose azzardate e scorci prospettici della […]

L’azzurro di frate Jacopo
Mi son messo a fare un po’ di pulizia fra le vecchie scartoffie. Fuori c’è il sole e mi sono animato a far prendere aria a delle carte che m’ero […]

Isaia e le sue profezie
Isaia 66, 1-2 Così dice l’Eterno: «Il cielo è il mio trono e la terra è lo sgabello dei miei piedi. Dov’è dunque la casa che mi potreste edificare e […]

Dettagli interessanti nella Cappella Sistina
Buongiorno a tutti. Il mio povero computer ancora è in assistenza e spero che perlomeno entro domani me lo accomodino alla meno peggio. In questi giorni in cui sono stato […]