


Amor vincit omnia
Contro i tiranni, contro i superbi e gli invidiosi, contro chi pensa solo ai suoi interessi e travisa ogni cosa per trarne in ogni modo profitto. Contro chi non vede […]

E se fossi andato in Turchia?
Quando nel 1506 me ne andai da Roma perché il Papa si faceva desiderare e non aveva ancora pagato i marmi arrivati al porto di Ripetta, mi venne in mente […]

C’è biografia e biografia
Nel corso degli anni sono state scritte non so quante biografie sul mio conto. Mi piace collezionarle e le divido a seconda delle categorie d’appartenenza. Ci sono quelle fatte perbene, […]

La cupola di San Pietro
Per chi non lo sapesse sono stato anche un architetto. Sapete di chi è il progetto della cupola di San Pietro? Provate a indovinare… Nel 1547 papa Paolo III affidò […]

Invitatemi alle vostre mostre
Vi scrivo parole, pensieri e riflessioni dalla mia Firenze. Sono sepolto in Santa Croce ma, spesso e volentieri, visito mostre sia in quella che adesso i miei conterranei chiamano Italia, […]

Venite a visitare la biblioteca Medicea Laurenziana
Se vi ho messo nella pulce nell’orecchio e desiderate visitare la parte più monumentale di questa biblioteca consultate il sito ufficiale http://www.bml.firenze.sbn.it/index.htm per sapere orari e giorni di apertura al pubblico. […]

Un progetto di cui sono orgoglioso: la biblioteca Laurenziana
L’altro giorno, non sapevo cosa fare così me ne sono andato a spasso per la città: almeno da morto m’è concesso vagabondare in giro senza che nessuno mi rompa le […]