


Il Papa in ginocchio
Il primo a rimanere sconvolto dalla visione del Giudizio Universale fu papa Paolo III. Le cronache dell’epoca narrano che nel momento in cui il Giudizio venne svelato al pubblico, durante […]

I Musei Vaticani
I Musei Vaticani. Impossibile non innamorarsi perdutamente del Torso del Belvedere, della Deposizione del Caravaggio, del Laocoonte, della Stanza della Segnatura o dell’intera Cappella Sistina...

La fretta e i pennelli spelacchiati
Giulio Ii aveva fretta e voleva terminassi alla svelta il lavoro della volta. Così qualche stratagemma lo adoperai...ecco qua

Biblioteca Apostolica Vaticana: la digitalizzazione con VIDEO
La Biblioteca Apostolica Vaticana è una delle più importanti al mondo. E’ stata creata a partire dal Quattrocento e attualmente conserva vaste raccolte di testi antichi e libri rarissimi. Gli […]

Le critiche avanzate da chi poco avrebbe da criticare
C'è chi non perdeva occasione per lodare il mio Giudizio Universale a distanza di qualche anno dalla sua inaugurazione e chi invece gridava allo scandalo chiedendo al papa di farlo distruggere o perlomeno di ricoprire le parti che potevano suscitare turbamenti....

I cedimenti della Sistina: la mia fortuna
Poco dopo la sua elezione al trono pontificio, Papa Giulio II dovette affrontare la questione del cedimento progressivo del terreno al di sotto della Cappella Sistina e della basilica di […]

San Pietro riconsegna le Chiavi a Cristo
San Pietro si protende verso Cristo, impegnato a giudicare i vivi e i morti. Con le spalle un po’ abbassate, quasi come fossero una sorta di riverenza figurata, gli restituisce […]

Deformità infernali
Com’è fatto l’Inferno? Io me lo sono immaginato assai simile a quello che ben descrisse Dante. I suoi scritti per me erano particolarmente suggestivi e interessanti che non potei fare […]

La separazione della luce dalle tenebre
E’ questa l’ultima delle scene centrali che dipinsi anche se è la prima che bisognerebbe guardare per ordine temporale dei racconti della Genesi.