


Sette papi si rivolsero a me
Di papi ne ho conosciuti parecchi durante la mia esistenza terrena. Pensate che ebbi la sorte di lavorare per sette di loro e mio malgrado mi trovai ad affrontare caratteri, […]

La Cappella Sistina prima di me
Prima che venissi chiamato ad affrescare la volta e poi la parete dell’altare, la Cappella Sistina appariva molto diversa da come la vedete oggi. Fu Papa Sisto IV della Rovere, […]

Lettera al mì fratello
Ecco a voi una delle mie tante lettere arrabbiate che scrissi al mi’ fratello Bonarroto. Mi chiedeva soldi di continuo, manco fussi stato una banca o un milionario e nel corso […]

Il serpente di bronzo
Il Serpente di Bronzo: una delle storie delle salvazioni di Israele

La separazione delle tenebre dalla luce
Vi do’ il buongiorno dalla mia Firenze. Si sta facendo giorno poco a poco e mi sembra di rivedere l’Eterno che separa le tenebre dalla luce che dipinsi qualche secolo […]

Il diluvio universale
Il primo riquadro che affrescai della volta della Cappella Sistina è quello raffigurante il Diluvio Universale.

Gli affreschi della Cappella Paolina
La storia e i racconti legati agli affreschi della Cappella Paolina non sono così popolari come quelli riconducibili alla più famosa Cappella Sistina. Chissà perché… eppure per realizzare quei due […]

Dettagli mancanti e parti ripristinate
Ci sono dettagli delle mie opere che si sono persi nel corso degli anni per varie vicissitudini. Mentre alcuni sono stati rifatti completamente durante i restauri effettuati in secoli passati, […]

Dettagli che fanno la differenza
Quella mano alzata del Cristo del Giudizio Universale e quel suo sguardo severo ma al contempo coinvolgente sembra così naturale eppure...