


I depositi e gli Archivi Segreti dei Musei Vaticani
Un po’ come tutti i grandi musei del mondo, anche i Musei Vaticani hanno dei grandi depositi. Quelli che vengono chiamati depositi nobili sono chiusi al pubblico e si trovano […]

31 ottobre 1512: Giulio II inaugura la volta della Sistina
Era un giorno come oggi, era il 31 ottobre del 1512. Papa Giulio II, agghindato più che per il giorno di Natale, svelò ai presenti il lavoro che avevo da poco concluso.

Ritratti reali nel Giudizio Universale
Nel Giudizio Universale non raffigurai solo volti e corpi ideali ma anche persone del tempo che ben conoscevo...

I volti degli ignudi
Nella volta della Cappella Sistina affrescai venti ignudi attorno ai riquadri centrali più piccoli. Ciascuno di questi riquadri è contornato da quattro giovani atletici, divisi a coppie. Avete mai notato […]

Carta bianca per la Volta della Sistina
Giulio II, sempre lui. Il terribile papa guerrafondaio e pure megalomane ma con un raffinato gusto per il bello.

Che acconci egli il mondo
Io e papa Paolo IV, al secolo Gian Pietro Carafa non s'andava tanto d'accordo. Anzi, volentieri m'avrebbe bruciato sul rogo...

Musei Vaticani: la scala elicoidale di Momo
La scala elicoidale a doppia rampa di Giuseppe Momo.

Gratis ai Musei Vaticani nella Giornata Mondiale del Turismo
Come ogni anno sta per tornare a fine settembre la Giornata Mondiale del Turismo promossa dall’Organizzazione Mondiale del Turismo. Il tema di quest’anno sarà “Il turismo e il lavoro: un […]

VIDEO: la Cappella Sistina in HD
Navigando in rete ho scovato questo video che vi racconta la Cappella Sistina o meglio, gli affreschi che realizzai al suo interno.