


Gli uomini valgono più dei danari
Il mi fratello Bonarroto stava male parecchio. In quel frangente ero a Roma e non potevo spostarmi di lì. Papa Giulio II se n’era andato a Bologna senza pagarmi quanto […]

L’utilizzo dei cartoni nella volta della Sistina
L’utilizzo che feci dei cartoni preparatori per affrescare l’intera volta della Cappella Sistina è assai singolare. Li ho adoperati per la fascia centrale con le storie della Genesi e per […]

Le Poste Vaticane ricordano il 25°anno dalla fine dei restauri della Sistina
1994-2019: sono già trascorsi 25 anni dal colossale restauro degli affreschi della Sistina. Le Poste Vaticane hanno deciso di celebrare questo venticinquesimo anno con qualcosa di speciale ovvero un minifoglio […]

Daniele
Daniele è uno dei profeti maggiori che affrescai nella volta della Cappella Sistina. Aveva la capacità di interpretare i sogni per capire e predire cosa sarebbe avvenuto nel futuro. Proprio […]

Al cuore dona speranza
Spirto ben nato, in cu’ si specchia e vedenelle tuo belle membra oneste e carequante natura e ‘l ciel tra no’ può fare,quand’a null’altra suo bell’opra cede: spirto leggiadro, in cui […]

Pure Dio dovrà attenersi a quel Giudizio, come scrisse il Doni
La vigilia di Ognissanti del 1541 papa Paolo III inaugurò il Giudizio Universale, svelandolo al mondo. Lui cadde in ginocchio pregando vedendo in ciò che avevo affrescato davvero l’ultimo terribile […]

Musei Vaticani: tornano le aperture notturne, con VIDEO
I Musei Vaticani, anche quest’anno, accoglieranno i visitatori in notturna ogni venerdì. Da aprile fino a ottore sarà possibile infatti visitare tutto il complesso museale mentre fuori poco a poco […]

VIDEO: una visita nella Biblioteca Vaticana
La Biblioteca Apostolica Vaticana è uno scrigno di tesori inestimabili. Conserva da secoli testi originali di Erasmo, di Galileo, di Voltaire e molti altri preziosi manoscritti come una edizione quattrocentesca […]

Video: la Cappella Sistina in 3D
“Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea apprezzabile di cosa un uomo sia in grado di ottenere”: così scriveva Goethe… come dargli torto? Non è un […]