


Il giardino di Villa Reale di Marlia e le sue sorprese
Il parco di Villa Reale di Marlia è uno dei giardini più belli del nostro Paese. È stata la meta di uno dei miei ultimi viaggi attraverso le bellezze italiane. Ve ne parlo qua

Le Fontane dei Mostri Marini a Firenze
Le Fontane dei Mostri Marino di Pietro Tacca non dovevano essere collocate a Firenze.... vi racconto la loro storia

Caterina Campodonico: la venditrice di noccioline a Staglieno
Oggi voglio cambiare un po' aria e portarvi fino a Genova per raccontarvi la storia della Venditrice di Noccioline: una straordinaria scultura.

Il Palazzo dell’Orologio
Su Piazza dei Cavalieri a Pisa si affaccia un antico edificio medioevale nel quale un tempo abitava il Capitano del Popolo: il Palazzo dell'Orologio.

L’Architettrice: la recensione
Il libro che voglio proporvi oggi è L'Architettrice di Melania Mazzucco. Un interessante romanzo storico per altro ben documentato che porta alla scoperta e alla rivalutazione della grande architettrice Plautilla Bricci.

Il mio nuovo profilo Instagram dopo l’attacco hacker e quello su Tik Tok
Ancora non sono riuscito a recuperare il mio account Instagram che mi hanno rubato e ne ho dovuto aprire uno nuovo... già che c'ero sono sbarcato anche su Tik Tok

La Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini
Al centro di Piazza Navona si staglia contro il cielo l’obelisco della Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, proprio davanti alla chiesa di Sant’Angese in Agone del Borromini.

Cosimo I a cavallo in Piazza della Signoria
Ero già morto e stecchito quando Ferdinando I de' Medici chiese al fiammingo Giambologna di realizzare un'opera in bronzo per celebrare la memoria del su babbo Cosimo I, Granduca di Toscana.

La Fontana della Barcaccia
"Pietro Bernini alla piazza della Trinità de' Monti, con bel capriccio, fece la fonte in forma di Barca, con imprese del papa" scrisse Giovanni Baglione.