Vai al contenuto

Le Ninfee di Monet, un incantesimo di acqua e luce: ecco il docufilm

Se volete vedere qualcosa di bello, vi propongo il docufilm dal titolo Le ninfee di Monet: un incantesimo di acqua e luce, dedicato al pittore impressionista che ha trascorso la propria vita a dipingere le tre cose che più amava: la natura, l’acqua e il colore.

Claude Monet, nato a Parigi nel 1840 è il protagonista di questo interessante documentario che lo vede all’opera mentre negli ultimi anni della sua vita, in una Francia in guerra restare nel suo prezioso giardino a dipingere ninfee.

Annunci

Il film proposto sui grandi schermi qualche tempo fa, ripercorre i luoghi raccontati nei dipinti da Monet attraverso l’intreccio delle sue pennellate, in quella natura che cambia in luce e colore in ogni momento della giornata.

Annunci

Non manca una parte dedicata al Salon des Refusés, dove Monet e gli altri colleghi impressionisti esposero nel 1863 e furono accolti male dalla critica che in quel frangente coniò il nome “impressionista” come nome dispregiativo nei confronti di quel particolare tipo di pittura, mai visto prima.

Per vedere il docufilm Le ninfee di Monet: un incantesimo di acqua e luce, cliccate QUA.

Per il momento il vostro michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

  • I capolavori della collezione Torlonia al Louvre

    I capolavori della collezione Torlonia al Louvre

    🇮🇹Apre oggi al Louvre la mostra dedicata ai capolavori della collezione Torlonia, la più grande collezione privata di sculture antiche preservata fino ai vostri nostri, messa assieme dai principi Torlonia nel corso dell’Ottocento a Roma… 🇬🇧The exhibition dedicated to the masterpieces of the Torlonia collection opens today at the Louvre, the largest private collection of…

  • Restaurato il fonte Battesimale del Duomo di Siena: capolavoro del Rinascimento

    Restaurato il fonte Battesimale del Duomo di Siena: capolavoro del Rinascimento

    🇮🇹Lo straordinario fonte battesimale del Duomo di Siena torna all’antico splendore, dopo tre anni di lavori fra indagini diagnostiche e restauro. Il grandioso impianto scultoreo realizzato da Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti e Giovanni di Turino da oggi è di nuovo visibile al pubblico… 🇬🇧The extraordinary baptismal font of the Cathedral of Siena returns to…

  • 450 anni dalla morte del Vasari: ecco il documentario

    450 anni dalla morte del Vasari: ecco il documentario

    Domenica 27 giugno del 1574, 450 anni fa, il mio caro amico Giorgio Vasari passò a miglior vita, dieci anni dopo di me: ecco il documentario che lo racconta

Annunci

1 commento »

Leave a Reply