Il Battesimo di Cristo di Mochi: il suo ritorno alle origini in un documentario gratis online
Scartabellando online ho trovato un documentario assai interessante che voglio riproporvi. Riguarda il grande gruppo scultoreo del Battesimo di Cristo di Francesco Mochi. Un vero e proprio capolavoro barocco dell’amato collaboratore del Bernini.
Questa grande scultura venne realizzata fra il 1630 e il 1640 per essere posizionato sopra l’altare maggiore della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini a Roma. Purtroppo però il Battesimo di Cristo non venne mai posizionato lì.
Prima fu messa a Palazzo Faconieri in Via Giulia a Ponte Milvio poi nell’atrio di Palazzo Braschi. Nel febbraio del 2016 finalmente le due figure scolpite dal Mochi, a distanza di quattrocento anni dalla loro nascita, furono sistemate all’interno della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini dove ancora oggi le potete vedere. Il trasloco vero e proprio venne effettuato il 3 febbraio 2016
Il documentario che vi propongo dal titolo Colossale Sentimento girato da Fabrizio Ferraro vi mostra passaggio dopo passaggio tutte le fasi del trasloco dell’opera nella sua originale collocazione. Guardare questo lungometraggio è un po’ come ritrovarsi all’interno del cantiere e vivere ogni minuto assieme a chi ha lavorato alla grandiosa impresa.
Cliccate QUA per vedere il documentario integrale e a seguire, prima di salutarvi, vi propongo il trailer. Buona visione, il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
Non conoscevo quest’opera, molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona