Anche se son morto continuo a lavorare, che vi credete? Non sto mica tutto il giorno a non far nulla. Da vivo m’immaginavo un Paradiso meno terreno di questo ma la sorte aveva in serbo qualcos’altro per me. Oramai c’ho fatto l’abitudine e ancora mi metto all’opera per fare però altre cose. Magari potessi riavere martello, scalpello e raspa a portata di mano!
M’hanno proposto una collaborazione qualche giorno fa che tra l’altro ho accettato di buon grado ma ho bisogno del vostro aiuto. Eh si… come faccio a raccontare solo cinque delle mie opere scultoree?
E’ un bel problema perché son tutte figlie mie e sceglierne qualcuna a scapito di altre mi parrebbe di far spregio a quelle non menzionate.
Parlare del David a scapito della Notte? Raccontare la storia che c’è dietro il Cristo Redentore chiesto da Metello Vari senza menzionare nemmeno la pietà Bandini o quella Vaticana?
Secondo voi quali sculture dovrei scegliere fra tutte? Quali amate di più? Fatemi un elenco e mettetelo a seguire…
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti, confuso ma felice.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
1. La Madonna di Bruges (ma è vero quello che racconta il film Monuments Men?)
2. La Notte
3. La Pietà di Palestrina
5. La Madonna della Scala
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ody per i tuoi suggerimenti. La Madonna di Bruges non ha certo avuto vita facile durante la Seconda Guerra Mondiale così come altre opere prestigiose. Alcune ahimè hanno avuto sorte peggiore e risultano perdute.
La pietà Palestrina è ancora molto dibattuta e non c’è l’attribuzione certa a me. Lascio ai posteri l’ardua sentenza perché non voglio privarvi il gusto di diventar matti. Il tuo interessamento non può che lusingarmi… annoto sul mio quadernetto le opere che mi hai suggerito e sicuramente qualcuna di queste ci sarà.
"Mi piace""Mi piace"