


La Testa Divina
Proprio ieri, una signora che segue da tempo i miei post, mi ha chiesto di raccontare la storia del disegno chiamato Testa Divina e, dato che ancora poco avevo scritto […]

Gli arcieri
Fra i disegni più suggestivi e belli che sopravvissero ai miei roghi c'è sicuramente quello degli Arcieri, attualmente conservato presso la Royal Library del castello di Windsor.

La Caduta di Fetonte
La Caduta di Fetonte è uno dei disegni che realizzai per il mio amato Tommaso de’ Cavalieri. Per lui creavo disegni pregevoli affinché li copiasse per imparare a destreggiarsi con carboncino e sanguigna.

Gli sguardi che tu strazi a me tutti li togli
Gli sguardi che tu strazi a me tutti gli togli...

Il mio Tizio inciso nel cristallo
I disegni che regalai a Tommaso de’ Cavalieri alla fine dei conti non erano disegni come tutti gli altri. Quel giovine m’aveva conquistato e non perdevo occasione per dirglielo in […]

Il 28 luglio del 1533: la lettera scritta a Tommaso de’ Cavalieri
Io a Firenze e lui a Roma e l'unico modo per rimanere in contatto erano le lettere. Tempi duri quelli in cui a fatica tentavo di sopravvivere a me stesso.

La fine dell’uomo, l’inizio dell’eternità
La mia casa romana era piccola e ubicata in una zona al tempo assai periferica della città in un quartiere che adesso non esiste più: Macel de’ Corvi. La zona […]

Gli spiriti eletti e il fuoco che li anima
Io sono il più inclinato huomo all’amar le persone che mai in alcun tempo nascesse. ..

Una delle tante lettere che scrissi a Tommaso de’ Cavalieri
Ecco a voi una lettera che scrissi a Tommaso de’ Cavalieri il primo gennaio del 1533. Ve la regalo come se fosse gioiello più unico che raro. Molto inconsideratamente mi […]