


Vergine, sibilla e profeta
Questa che vi propongo oggi è una lettera che scrissi a Salvestro da Montauto affinché pagasse a Raffaello da Montelupo cinquanta scudi. Era la sua paga per aver scolpito la […]

Restaurato Lo Sguardo di Michelangelo di Antonioni
A distanza di dieci anni dalla morte del regista omonimo mio Michelangelo Antonioni, è stato avviato un importante progetto di restauro che coinvolge tutte le sue pellicole. L’Istituto Luce Cinecittà […]

La mia ultima lettera
L'ultima lettera che scrissi di mano mia fu quella indirizzata al mio caro nipote Lionardo, recante la data del 28 gennaio del 1563

‘L poco al troppo spesso s’abbandona
Perch’è troppo molesta, ancor che dolce sia, quella mercé che l’alma legar suole, mie libertà di questa vostr’alta cortesia più che d’un furto si lamenta e duole. E com’occhio nel […]

Un po’ di suprema bellezza
Domani, salvo imprevisti, potrò tornare a pubblicare regolarmente i miei post e le foto anche su Facebook a partire dalle nove del mattino o giù di lì. Nell’attesa vi propongo […]

Mai prestare qualcosa agli sconosciuti: meglio regalare
Se avete intenzione di prestare qualcosa che vi sta a cuore a uno sconosciuto mettete in conto in fin da subito che forse non lo riavrete mai più. Parlo per […]

Le armi senza le quali un uomo diventa nulla
Sie pur, fuor di mie propie, c’ogni altr’arme difender par ogni mie cara cosa; altra spada, altra lancia e altro scudo fuor delle propie forze non son nulla, tant’è la […]

La storia della copia più fotografata del David
🇮🇹Correva l'anno 1873 quando venne deciso di trasportare il David dall'arengario di Palazzo Vecchio fino alla Galleria dell'Accademia... 🇬🇧It was the year 1873 when it was decided to transport the David from the arengario of Palazzo Vecchio to the Accademia Gallery...

La mia grafia sul marmo
“Sogliono gli scultori nel fare le statue di marmo, nel principio loro abbozzare le figure con le subbie- che sono una specie di ferri da loro così nominati, i quali […]