


Le due copie del David ma non solo: presto il restauro pagato da Ferragamo
Ieri pomeriggio, 11 febbraio 2020, è stato ufficialmente annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio che presto verranno restaurati i gruppi scultorei di Piazza della Signoria e la copia […]

Crollata la scultura di Fischer in Piazza della Signoria
Come forse avrete già visto, quel coso in Piazza della Signoria realizzato da Fischer s’è schiantato al suolo nella serata di ieri. Una delle opere di cera tanto discusse ha […]

Posto vacante in Piazza della Signoria
Questa foto che vedete me l’ha spedita Giorgio Lamberto qualche giorno fa. La conoscevo già: sapete, di scatti dell’epoca non ce ne sono molti in giro. Da qualche parte me […]

La storia della copia più fotografata del David
🇮🇹Correva l'anno 1873 quando venne deciso di trasportare il David dall'arengario di Palazzo Vecchio fino alla Galleria dell'Accademia... 🇬🇧It was the year 1873 when it was decided to transport the David from the arengario of Palazzo Vecchio to the Accademia Gallery...

Adunche a venir meno
Qui son morto creduto; e per conforto del mondo vissi, e con mille alme in seno di veri amanti; adunche a venir meno, per tormen’ una sola non son morto. […]

Se ben par dolce, pessimo e amaro
Stasera voglio salutarvi con questi versi che sento penetrarmi sotto pelle fino a farmi vibrare l’anima. Non sempre a tutti è sì pregiato e caro quel che ‘l senso contenta, […]

Copie e riproduzioni del mio David
Ma quante saranno le copie e le riproduzioni del mio David nel mondo? Non ne ho idea…se risulta non così complicato fare il conto delle copie presenti nei musei o all’aperto a […]

Foglie di fico e scandali di corte
Ieri l’interessante pagina Facebook Firenze poco conosciuta m’ha chiesto se sapessi la data di collocazione dell’oscena foglia di fico sul gingillo del mio maestoso David. Beh, la memoria non è […]

Piazzale Michelangelo: la storia
Eera il 25 giugno del 1873 quando venne inaugurato il David che tutt’ora troneggia al centro del Piazzale.