


A Firenze si vociferava fossi morto… nel 1509
Mentre ero impegnato ad affrescare la volta della Sistina, a Firenze s'andava dicendo fossi morto di stenti.

22 giugno 1865: il Palazzo del Bargello diventa museo Nazionale
Il 22 giugno del 1865 nacque il primo museo dell'Italia unita: il Museo Nazionale del Bargello. Fu sede podestarile per poi divenire nella seconda metà del Quattrocento sede del Consiglio di Giustizia e successivamente, con Cosimo I de' Medici, carcere.

4 giorni prima di morire: Daniele da Volterra richiama Lionardo a Roma
Oramai il corso della vita mia stava giungendo alla fine e di lì a poco me ne sarei andato dal mondo terreno. Quattro giorni prima del giorno fatale...

Da tale oro e non ferro son percosso
Sì amico al freddo sasso è 'l foco interno che, di quel tratto, se lo circumscrive,...

Cappella Sistina: quando non volli aggiungere oro
Non volli aggiungere oro alla volta della Sistina.

Il Giulio II diventato Giuliana
Per far pace col papa mi toccò andare nella Bologna appena conquistata dal papato. Non che avessi tanta voglia di riconciliarmi con lui ma insomma, mi parve alla fine la […]

L’Adolescente dell’Hermitage a breve in Italia
Vi annuncio in via ufficiale che il 14 dicembre arriverà a Roma, direttamente dall’Hermitage di San Pietroburgo, niente popo’ di meno che l’Adolescente. Dove di preciso? Presso il nuovissimo Rhinoceros […]

Chi vive di morte mai non muore
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo, e ‘l core di questo si nutrisce. O dolce sorte! chi è che viva sol della suo morte, come fo io d’affanni e […]

Michelangelo, il Cuore e la Pietra: la docufiction online
Michelangelo – Il Cuore e la Pietra è una docufiction prodotta da Sky Italia, realizzata con la consulenza artistica di Strinati. E’ andata in onda qualche anno fa, mi pare […]