


Il baccanale dei putti
Il Baccanale dei Putti è uno dei disegni più bizzarri e insoliti che realizzai. Il committente? Nessuno: fu uno di quelli che regalai a Tommaso de' Cavalieri.

Versi per il Vasari
All’amico mio caro Giorgio Vasari e per la sua più grande opera de Le Vite. Se con lo stile o coi colori avete alla natura pareggiato l’arte, anzi a quella […]

No, non è mio
Spesso mi capita di vedere opere che vengono spacciate per mie ma che in realtà nemmeno si avvicinano lontanamente ai capolavori che realizzai. In particolare c’è un Apollo che viene […]

Prima domenica del mese: musei statali gratis
Oggi, 5 marzo, è la prima domenica del mese. Approfittate di questa giornata per andare a visitare senza pagare nemmeno un fiorino i musei statali o le aree archeologiche che […]

Il restauro della Pietà Rondanini
La Pietà Rondanini è l’ultima opera alla quale misi mano. Iniziai a lavorarci nel 1552 ma un paio d’anni più tardi, come già avevo fatto anni prima per il Mosè, decisi […]

Nuova veste grafica per questo anniversario
Per questo anniversario della mia dipartita dal vostro mondo mi sono messo al lavoro per creare una nuova veste grafica al mio blog. Se durante questi giorni vedrete cambiarlo diverse […]

Il naso del David
Ormai avevo quasi terminato il David e di lì a poco tutti avrebbero potuto vederlo da ogni angolatura. Pier Soderini, l'allora gonfaloniere della repubblica fiorentina, venne a farmi visita al cantiere per osservare l'opera in anteprima e dire la sua.

L’inimitabile blu del lapislazzuli
Meno male che siamo in piena estate almeno da quello che dice il calendario di Frate Indovino! Stanotte ho dormito con la coperta di lana sulle gambe e oggi sono […]