


La gamba sinistra del Giorno
Questo foglio che vi propongo oggi appartiene al Teyler Museum di Haarlem. Si trtta di uno studio per la bamba destra del Giorno, oggi visibile presso la Sagrestia Nuova a […]

Nuvo restauro per le Tombe Medici
Dopo l’intervento di restauro del 1991 durato ben tre anni, le tombe Medicee tornano di nuovo nelle mani dei resturatori proprio in questi mesi. Vi comunico che attualmente è in […]

Difendimi da me
Mi sono alzato presto stamane, son vecchio e il caldo mi da noia. Mi son rigirato nella tomba per tutta la notte ma sapete, mi ci sono abituato: è da […]

Il Giorno
Il Giorno è una delle allegorie che raffigurano i quattro momenti della giornata ed è adagiata sopra il sarcofago del duca di Nemours, alias Giuliano de’ Medici. Iniziai a metter […]

Sotto pressione l’elaborazione del bello
Nel 1526 avevo concluso la realizzazione dei sei modelli per la Sagrestia Nuova e avevo già iniziato a sbozzarli. Vi sto parlando delle allegorie delle quattro ore del giorno e […]

Sagrestia Nuova: bellezza che emoziona
Se volete lasciarvi coinvolgere e sconvolgere dalla bellezza eterna, non dimenticate di visitare la Sagrestia Nuova del San Lorenzo. A quel progetto dedicai anima e corpo. La pietra scolpita ancora […]

Lavoro, fatica e sudore
Periodi brutti e amari n'ho passati tanti nel corso della vita ma a tutti son sopravvissuto. Certo che di cicatrici me ne son rimaste assai ma forse, senza tutte quelle ferite che porto sul petto come medaglie al valor civile, le mie opere sarebbero state meno cariche, meno espressive e meno emozionanti

La scultura del duca d’Urbino della casata Medici
Iniziai a metter mano al duca d’Urbino nel 1525. Volli dargli proposito un atteggiamenti riflessivo, pensieroso. Era quello il carattere di Lorenzo de’ Medici. No non sto parlando del Magnifico […]

Il Giorno e la Notte parlano
Ho scritto questi versi dedicandoli alla Tomba di Giuliano de’ Medici. In queste poche parola c’è la spiegazione di tutto il complesso del sepolcro che cela il corpo del duca […]