


Pilates fra manoscritti e reliquiari
Se pensavate di averle viste un po’ di tutti i colori in questi ultimi anni forse vi sbagliavate. Dopotutto al peggio non c’è mai fine e ci stiamo inabissando sempre […]

Madonna stante o Carità?
Oggi vi propongo questo disegno che dal 1912 è conservato al Louvre. Lo stato di conservazione non facilita di certo la sua lettura ma sono state date interpretazioni diverse, tre […]

Pare che io metta pensiero agli altri dipintori
La viglilia di Ognissanti del 1541, il Giudizio Universale venne svelato al mondo. Le critiche feroci non si fecero attendere: tutte quelle nudità in un luogo così sacro gli parevano […]

Leggete la nuova intervista fatta al mio alter ego
Buongiorno a tutti i miei fedelissimi lettori. Stamani mi son svegliato contento…sarà per il sole che ha finalmente fatto capolino da dietro le nubi o perchè il Foscolo se n’è […]

Artisti e viaggiatori di fine ‘500: tutti pazzi per la Sagrestia Nuova
A partire dal 1545, anno in cui il Tribolo inizò a sovrintendere ai lavori della Sagrestia Nuova, furono in molti quelli videro le mie sculture là dentro. Anton Francesco Doni, […]

Rimedi per curare la vista
Delle mie carte sopravvissute ai roghi ne è stato fatto tesoro dai posteri. Come vi ho accennato in altre occasioni non solo sono stati conservati, venduti e rivenduti i disegni […]

Bilanci di fine anno fra tanti post e troppe censure
Siamo arrivati alla fine di questo 2017 che si porta con sè 365 giorni fatti di tante cose, di molte emozioni, soddisfazioni ma anche arrabbiature, illusioni e censure. Ecco, se […]

Il Natale nei dipinti
Anche quest'anno siamo arrivati alla vigilia di Natale. Per l'occasione voglio proporvi alcuni dipinti legati direttamente alla Natività: alcuni sono molto noti, altri meno.

Pierfrancesco Favino mi regala la sua voce a Roma
Un paio di mesi fa vi ho parlato del nuovo progetto teatrale e cinematografico che andrà in scena a partire da marzo 2018 ovvero il Giudizio Universale: Michelangelo and the Secret […]