


Ozias, Joatam e Acaz
Ozias, Joatam e Acaz... vi dicono niente questi nomi? Forse no ma sono alcuni degli antenati di Cristo che dipinsi in una lunetta della volta della Sistina.

Azor e Sadoch: la cura dei dettagli
Azor e Sadoch: un uomo e una donna con atteggiamenti molto diversi

Era davvero mia zia quella monaca caduta in disgrazia?
Sapete, quando iniziai a guadagnar benino, mi arrivavano richieste di denaro da destra e manca. Si rifecero vivi parenti che nemmeno sapevo di avere, amici che amici non lo sono […]

Tutti e’ ripari mie son corti e folli
Prima di inoltrarmi fra uffici e burocrazia, stamani vi propongo questi versi…è la poesia più lunga che scrissi: leggetela da cima a fondo e fatela vostra. Oh, che vi credete, […]

Lettera al mi fratello Buonarroto
Oramai mancavano una manciata di mesi prima che terminassi di affrescare la volta della Sistina. Negli ultimi quattro anni avevo intrattenuto un fitto carteggio sia con il mi fratello Buonarroto […]

Affreschi distrutti
Era l’estate del 1536 quando iniziai a metter mano concretamente agli affreschi del Giudizio Universale. Fu proprio la lunetta che vedete qua sotto la prima a essere dipinta. Iniziai dall’alto […]

Il bianco bianco e il nero più che funebre
El ciglio col color non fere el volto col suo contrar, che l’occhio non ha pena da l’uno all’altro stremo ov’egli è volto. L’occhio, che sotto intorno adagio mena, picciola […]