


Il Crepuscolo e il topo
Il Crepuscolo è una delle quattro ore del giorno. È adagiato sopra il sarcofago di Lorenzo de’ Medici assieme all’Aurora ed è rivolto verso lo spettatore. Con la mano destra sembra […]

I trofei d’armi all’eroica
🇮🇹Affidai la realizzazione dei trofei di armi all'eroica per le tombe dei duchi Medici a Silvio Cosini che aveva una particolare abilità proprio nell'ideare questa tipologia di soggetti. 🇬🇧I entrusted the creation of the weapons trophies to the heroic for the tombs of the Medici dukes to Silvio Cosini who had a particular skill in conceiving this type of subject.

Sagrestia Nuova: la palla a 60 facce
🇮🇹Volli coronare la lanterna della Sagrestia Nuova non con una palla ma con un poliedro a 60 facce in rame coperto d'oro... 🇬🇧I wanted to crown the lantern of the New Sacristy not with a ball but with a 60-sided copper polyhedron covered with gold...

I Santi Cosma e Damiano nella Sagrestia Nuova
🇮🇹Il 26 settembre la chiesa cattolica ricorda San Cosma e San Damiano: i due santi che la famiglia Medici scelse come propri protettori. Sapete perché fra tutti i santi scelsero proprio loro? 🇬🇧On 26 September the Catholic Church remembers San Cosma and San Damiano: the two saints that the Medici family chose as their protectors. Do you know why they chose them among all the saints?

La maschera e la Notte
La Notte completamente nuda, con una pelle che sembra riflettere la luce lunare è la prima opera su cui si posa lo sguardo appena si varca la soglia della Sagrestia Nuova del San Lorenzo.

Fra mille anni chi se ne accorgerà?
🇮🇹I volti dei Duchi che scolpii per la Sagrestia Nuova non hanno niente a che fare con il loro reale aspetto... 🇬🇧The faces of the Dukes who sculpted for the New Sacristy have nothing to do with the actual appearance of their respective owners...

Panneggi censorei e traumi per le quattro ore del giorno
Era il 1534 quando me ne andai definitivamente Firenze alla volta di Roma. Lasciai le sculture che stavo realizzando per la Sagrestia Nuova del San Lorenzo sul pavimento.

Lavoro, fatica e sudore
Periodi brutti e amari n'ho passati tanti nel corso della vita ma a tutti son sopravvissuto. Certo che di cicatrici me ne son rimaste assai ma forse, senza tutte quelle ferite che porto sul petto come medaglie al valor civile, le mie opere sarebbero state meno cariche, meno espressive e meno emozionanti

Sagrestia Nuova: l’architettura
Chi entra all’interno della Sagrestia Nuova si trova dinnanzi le tombe della potente famiglia fiorentina e nemmeno fa caso all’architettura che ha intorno. Eppure anche quella è opera mia e […]