


I ladri nel mio stanzone di Via Mozza
Sapete che anch'io ebbi a che fare con i ladri? Ebbene si, riuscirono a entrare nel mio stanzone di Via Mozza a Firenze e a far razzia. Sedetevi comodi che vi racconto questa storia dal principio.

Il salvadanaio di Lorenzo de’ Medici
🇮🇹Che significato potrebbe avere la scatola salvadanaio che scolpii sotto il gomito sinistro del duca Lorenzo de' Medici? 🇬🇧What meaning could the piggy bank box that I sculpted under the left elbow of Duke Lorenzo de 'Medici have?

Il Giorno visto con gli occhi di Argan
Il possente Giorno poggia il suo peso sul sarcofago in cui riposa Giuliano de' Medici, duca di Nemours.

Lorenzo de’ Medici, duca d’Urbino
Assorto nei suoi pensieri e perduto nelle sue riflessioni: ecco quale aspetto volli dare a Lorenzo de' Medici, duca d'Urbino. Pure il Vasari lo definì come il penseroso.

Tombe Medicee: restaurate grazie all’uso di batteri provenienti da terreni inquinati
La Sagrestia Nuova è stata recentemente al centro di un importante progetto che a breve verrà presentato in via ufficiale.

I candelabri e i capitelli della Sagrestia Nuova
Alcuni dettagli sui candelabri e i capitelli della Sagrestia Nuova

Il Crepuscolo
Il Crepuscolo è una delle allegorie delle quattro del giorno che ideai per la Sagrestia Nuova. Se ne sta semi sdraiato sul sarcofago di Lorenzo de' Medici, duca d'Urbino contrapposto all'Aurora.

Quasi giunto al termine il restauro della Tomba del Duca di Nemours
Come sapete i musei e i luoghi d'arte sono chiusi su tutto il territorio nazionale fino a nuovo ordine a causa della pandemia in corso. Al loro interno però si continua a lavorare...

La Notte
La Notte è una delle quattro ore del giorno che scolpii per le tombe dei duchi Medici, nella Sagrestia Nuova del San Lorenzo a Firenze.