


25 ottobre 1815: tornano in Italia le opere rubate da Napoleone, ma non tutte
🇮🇹Il 25 ottobre 1815 da Parigi partì un enorme convoglio formato da 41 carri trainati da 200 cavalli. Su quei carri erano state caricate 249 opere che le truppe di Napoleone avevano sottratto all'Italia. 🇬🇧On 25 October 1815 an enormous convoy made up of 41 wagons pulled by 200 horses left Paris. On those wagons 249 works had been loaded that Napoleon's troops had stolen from Italy.

Ultim’ora: buttati a terra due busti ai Musei Vaticani
🇮🇹Ai Musei Vaticani uno squilibrato ha buttato a terra due busti esposti nella Galleria Chiaramonti 🇬🇧In the Vatican Museums, a deranged man threw two busts on the ground exhibited in the Chiaramonti Gallery

Biagio da Cesena e i limiti d’azione del papa
Biagio da Cesena, il cerimoniere del papa, volle entrare con Paolo III Farnese nella Sistina per controllare da vicino le pitture del Giudizio Universale. Correva l’anno 1540.

Giudizio Universale e Volta della Sistina: due tecniche pittoriche a confronto
Impasti cromatici ricchi, stesi con pennellate molto grasse, veloci e graffianti. Ecco come scelsi di affrescare la contro-parete del Giudizio Universale.

Volta della Sistina: ecco quanto in realtà rimasero gli aiuti
🇮🇹Chi erano i miei aiuti per la volta della Sistina? Quanto rimasero in realtà sui ponteggi con me? 🇬🇧Who were my helpers for the vault of the Sistine Chapel? How long did they actually stay on the scaffolding with me?

Le Stanze di Raffaello raccontate da Paolucci: il VIDEO
Immaginatevi di poter visitare le quattro stanze di Raffaello accompagnati da Antonio Paolucci, nominato nel 2007 da papa Benedetto XVI direttore dei Musei Vaticani fino...

Musei Vaticani: la fototeca consultabile online
Sono più di 5mila le fotografie, molte delle quali rare e storiche, consultabili gratuitamente online.

Gli arazzi vaticani e il laboratorio di restauro: ecco la nuova puntata di Celata Pulchritudo
Immaginatevi di entrare in una sala buia inaccessibile al pubblico, in cui le condizioni ambientali vengono monitorate costantemente e mantenute stabili. Sapete dove vi trovate?

La Guardia Svizzera: tutto quello che avreste sempre voluto sapere
🇮🇹La Guardia Svizzera Pontificia ha il compito di proteggere il Papa nella Città del Vaticano e durante i suoi viaggi per il mondo, occupandosi anche dei servizi d'onore durante i ricevimenti dei capi di stato e durante le udienze. 🇬🇧The Pontifical Swiss Guard has the task of protecting the Pope in the Vatican City and during his travels around the world, also taking care of the services of honor during receptions of heads of state and during audiences.