


Alla scoperta del Padiglione delle Carrozze dei Musei Vaticani
🇮🇹Il Padiglione delle Carrozze venne inaugurato da papa Paolo VI il 19 aprile del 1973 ed è il settore dei Musei Vaticani dedicato alla raccolta dei mezzi di trasporto che nel corso dei secoli sono stati adoperati dai papi che si sono succeduti.... 🇬🇧The Carriage Pavilion was inaugurated by Pope Paul VI on April 19, 1973 and is the sector of the Vatican Museums dedicated to the collection of means of transport that over the centuries have been used by successive popes...

Mal sano e chon grandissima faticha
Tempi duri quelli che mi videro impegnato negli affreschi della volta sistina. Mi mancavano una manciata di mesi per terminare quel lavoro che mi vide impegnato per quattro anni ma a volte sentivo le forze per farlo venirmi meno.

Alle origini del Museo: ecco il nuovo video dei Musei Vaticani
È stato appena pubblicato il terzo video dedicato ai Segreti dei Musei Vaticani, Celata Pulchritudo ed è dedicato alle origini di questo grande complesso museale.

I segreti dei Musei Vaticani. Ecco la 2°puntata: Faraoni alla corte dei Papi
I Faraoni alla corte dei Papi: la nuova puntata di Celata Pulchiritudo, i segreti dei Musei Vaticani

Napoleone: quelle opere rubate e mai restituite
🇮🇹Quante opere d'arte e beni preziosi rubò Napoleone durante le sue sistematiche spoliazioni? 🇬🇧How many works of art and precious goods did Napoleon steal during his systematic looting?

Celata Pulchritudo: ecco la 1° puntata della nuova serie dei Musei Vaticani
Celata Pulchritudo è il nuovo progetto multimediale dei Musei Vaticani, realizzato in collaborazione con Vatican News. Si tratta di ...

I Musei Vaticani riaprono il 3 maggio 2021: ecco le modalità di accesso
I Musei Vaticani si stanno preparando per riaprire di nuovo i battenti al pubblico dopo la lunga chiusura effettuata per contenere la diffusione del coronavirus.

Il sacchetto dei danari
Cosa significa il sacchetto dei danari che penzola dal corpo di un dannato?

Il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana: la storia e il tour virtuale
Non basterebbe un anno intero per conoscere nel dettaglio tutte le opere, le sale, i corridoio e le stanze che sono presenti nei Musei Vaticani. Oggi vi porto con me alla scoperta del Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana.