


A riveder le stelle: la nuova mostra virtuale degli Uffizi
Inizia l'anno 2021 la nuova mostra virtuale della Galleria degli Uffizi dedicata ai 700 anni dalla morte di Dante: A Riveder le Stelle.

I post più letti di questo 2020
Siamo arrivati alla fine anche di questo 2020. Anno bisesto anno funesto recita l'adagio ma così vuol dire approfittarsene un po' troppo maremma ladra 'mpestata. Nella speranza che l'anno che sta per cominciare ci porti qualche buona nuova e pure un bicchiere di Chianti di quel bono che male non fa, vi ripropongo una carrellata con i post più letti di questo 2020.

Documentario online: Pompei Ultima Scoperta con il direttore Osanna
Questo che vi propongo oggi è l'ultimo documentario Rai che porta alla scoperta del sito archeologico più importante di tutta Europa: Pompei.

29 dicembre 1840: nasce a Firenze Girolamo Masini
Era un 29 dicembre del 1840 quando venne alla luce in quel di Firenze lo scultore Girolamo Masini.

Buon Natale in tutte le lingue del mondo
Buon Natale a voi affezionati lettori e buon Natale a chi capita qui per caso. Che sia una giornata serena per tutti anche se di questi tempi c'è da stringere i denti: attendiamo momenti migliori e a musei aperti....

Natale: nuova mostra online degli Uffizi
Per celebrare il Natale a porte chiuse, la Galleria degli Uffizi propone la nuova mostra virtuale che ha per protagonista il celebre Trittico Portinari di Hugo van der Goes: dalle Fiandre a Firenze; viaggio fra pitture, tessuti e oreficeria.

La Fontana del Mosè Brutto o dell’Acqua Felice
Roma e le sue innumerevoli fontane. Oggi vi racconto la storia e le particolarità della Fontana del Mosè Brutto, o meglio, la Fontana dell'Acqua Felice.

Anteprima Ulisse 23 dicembre 2020: Alberto Angela a Gerusalemme
Mercoledì 23 dicembre Alberto Angela ci terrà di nuovo compagnia con i suoi appassionati racconti e questa volta andremo con lui fino a Gerusalemme per scoprire com'era ai tempi in cui visse Cristo.

Lavorare a testa in su
Fu condotta questa opera con suo grandissimo disagio dello stare a lavorare col capo allinsù...