


La Cappella Sistina: l’ultimo libro di Forcellino
Oggi vorrei proporvi l'ultimo libro che ho letto che mi riguarda da molto vicino. È l'ultima fatica letteraria del restauratore, studioso del rinascimento e scrittore Antonio Forcellino: La Cappella Sistina, racconto di un capolavoro.

Ozias, Joatam e Acaz
Ozias, Joatam e Acaz... vi dicono niente questi nomi? Forse no ma sono alcuni degli antenati di Cristo che dipinsi in una lunetta della volta della Sistina.

Giacobbe
🇮🇹Questo vecchio barbuto con quello sguardo a metà fra il preoccupato e l'incuriosito è Giacobbe... 🇬🇧This bearded old man with that look halfway between worried and curious is Jacob...

Due studi per un ignudo della Sistina
Oggi vi porto alla scoperta di due disegni appartenenti alle collezioni del Louvre, realizzati sul recto e sul verso del medesimo foglio.

La potenza divina nei corpi del Giudizio Universale
Se si pensa alla potenza divina di solito non è che ci viene in mente un corpo atletico impegnato in un grande sforzo, con tutti i muscoli in tensione. Eppure […]

La Filatrice
La Filatrice è una delle figure che affrescai nelle lunette con le storie degli antenati di Cristo.

La cantoria della Cappella Sistina
La Cappella Sistina, oltre alla transenna marmorea, ha un altro elemento di gran pregio realizzato dagli stessi artisti: è la cantoria.

Studio per un angelo del Giudizio Universale
Lo studio di un angelo della passione che affrescai nel Giudizio Universale.

Radio 3 Rai parla di me
Questa mattina, grazie alla segnalazione di un attento follower, ho scoperto che su Radio3 Rai stavano parlando di me. Lo ringrazio perchè se non fosse per lui non avrei mai […]