Il mio amico Vasari al cinema
Fra non molto potrete vedere il mio amico Vasari al cinema. Beh, non è che abbia smesso di scriver d’arte e si sia dato alla cinematografia nella sua vita dopo la vita: è stato però girato un interessante docu-film su di lui che verrà proiettato nelle sale il 26 e il 27 giugno.
Le Memorie di Giorgio Vasari, questo è il titolo della produzione, vi capulerà indietro nel tempo fino a portarvi nel Rinascimento: epoca d’oro per l’arte. Sarà Vasari stesso a fare una sorta di diario narrato della sua vita, raccontandovi non solo i suoi capolavori letterari e pittorici ma anche l’epoca in cui viveva, i rapporti con i mecenati e l’amicizia che strinse con me.
La narrazione delle vicende storiche fiorentine e i suoi rapporti con la potente famiglia dei Medici vengono intrecciate con la produzione artistica del Vasari.
Ci sarò dunque anch’io e ci saranno anche Lorenzo de’ Medici, Tiziano e il Rosso Fiorentino. Insomma, nel film compariranno gli artisti e i personaggi che in qualche modo hanno avuto a che fare con il mio caro amico Giorgio. E’ il ritratto di chi attraverso la penna ha celebrato centinaia di artisti artisti contemporanei e passati, divenendo di fatto il primo vero storico dell’arte che sia mai esistito.
La sua opera letteraria LE VITE DE’ PIu’ ECCELLENTI PITTORI, SCULTORI E ARCHITETTI andrebbe inserita come testo di studio nelle scuole alla stregua della Divina Commedia e dei Promessi Sposi.
Insomma, le premesse per vedere qualcosa di interessante sul grande schermo ci son tutte. Attendiamo di vedere il film con l’auspicio che superi le aspettative. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
grazie per l’informazione, meglio approfittare di queste finestre culturali che si aprono raramente al cinema
"Mi piace"Piace a 1 persona