Vai al contenuto

Cristo nell’orto dei Getsemani

Questo disegno che vedete a seguire è stato assai consumato dal tempo e attualmente si trova presso il gabinetto delle stampe e dei disegni degli Uffizi. Questo foglio fu tra quelli che il mi’ nipote Lionardo donò a Cosimo I dopo la mia dipartita dal vostro mondo terreno.

Leggere questo disegno risulterebbe assai più difficile se non ne esistesse una copia meglio conservata realizzata da Marcello Venusti e conservata a Roma presso la Galleria Doria Pamphilj.

Nella stessa composizione appaiono due momenti diversi relativi alla presenza di Cristo nell’orto dei Getsemani. A sinistra si può notare la presenza di Cristo inginocchiato che prega mentre nella parte destra del foglio Cristo è in piedi e rimprovera gli Apostoli che nel frattempo si sono addormentati. Due Apostoli continuano a dormire mentre il terzo posizionato alle loro spalle, si alza in piedi e ascolta mortificato ciò che gli viene detto.

Questo disegno in pratica lo realizzai facendo riferimento al Vangelo di Luca anche se non compare l’angelo che si materializza per confortare Cristo prima della Crocifissione. Nel foglio in questione non mancano i riferimenti al cosiddetto gruppo degli spirituali al quale ero molto prossimo. Non è un caso se proprio un sonetto di Vittoria Colonna pare descrivere alla perfezione la scena che io raffigurai.

Quando ‘l Signor nell’orto al Padre volto

Pregò per lo mortal suo chiaro velo;

d’intorno al cor gli corse un freddo gelo,

volgendo a’ cari amici il mesto volto;

e trovò ciascun d’essi esser sempolto

nel sonno: chè ogni vero ardente zelo

dormiva in terra, e desto tutto in cielo

s’era al suo danno, e nostro ben, raccolto.

Ond’allor per destar la pigra terra,

e quetar là su il ciel, riprese ardire,

com’uom ch’a grande ed alta impresa aspira;

e intrando in mezzo la spietata guerra,

tolse agli amici in quel sì bel morire

il grave sonno, ed al gran Padre l’ira.

Vittoria Colonna

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi fogli

cristo-nellorto-dei-getsemani

74047.jpg

Copia di Marcello Venusti

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: