


10 capolavori dell’arte al Teatro Argentina a Roma
Se amate l’arte e non volete perdere l’opportunità di conoscere meglio 10 capolavori assoluti, in altrettante occasioni avrete l’opportunità di assistere a interessanti lezioni magistrali presso il Teatro Argentina a […]

La lucidatura della Pietà Vaticana
La lucentezza del marmo della Pietà Vaticana lascia sempre stupiti. Tanto è levigata che pare traslucida, quasi fosse di alabastro purissimo. Per arrivare a quel risultato ci volle tempo, tanto tempo e dedizione. Passai ore e ore a lucidarla: volevo risplendesse di luce propria

La Pietà Rondanini: il libro di Paolucci
Se volete scoprire i dettagli più o meno noti della Pietà Rondanini, vi consiglio questo libro scritto da Antonio Paolucci e reso ancora più prezioso dalle foto di Aurelio Amendola. […]

Voci Fiorentine: il martedì della Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia ha appena reso noto un nuovo ciclo di incontri che prenderanno il via il 5 giugno 2018 e si concluderanno il 25 settembre 2018: Voci Fiorentine. Ogni martedì […]

Il David: il libro di Paolucci
Buon inizio di giornata a tutti voi. Dopo neve e pioggia pare che inizi a far capolino di nuovo il sole. La primavera è alle porte dopotutto. Oggi voglio parlarvi […]

Video: il David raccontato da Paolucci
Qulche giorno fa vi ho proposto un bel video nel quale Paolucci vi racconta la mia vita e le mie opere. Starlo ad ascoltare è sempre un piacere sia per […]

Forlì: il catalogo dell’Eterno e il Tempo
A Forlì prosegue con un buon riscontro di ingressi la mostra L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio . Per chi desiderasse conoscere meglio le opere esposte o semplicemente avere […]

Io raccontato in un video da Paolucci
Chi segue il mio blog sa bene quanto stimi e quanto apprezzi l’operato di Paolucci. Ebbene oggi desidero proporvi questa lezione magistralis in cui l’ex direttore dei Musei Vaticani racconta […]

La Sistina raccontata da Paolucci: il libro
. Il nome dell'autore è già una garanzia: Paolucci, oltre ad essere un grande storico dell'arte, ha la facoltà di saper raccontare in modo comprensibile a tutti qualsiasi tema artistico che affronta.