


2 Giugno: festa della Repubblica
Mettete le bandiere tricolore alla finestra: oggi si festeggia. Fra il 2 e il 3 giugno del 1946, per la prima volta nella storia italiana, venne chiesto di andare a […]

La vostra patria è la terra, la nostra è l’idea
E chi lo sa che cos’è la scultura o l’arte in generale! Difficile riassumere in poche parole quello che l’arte suscita, spera e che fa provare a chi la crea […]

Predestinazione o fortuite coincidenze?
Come sapete il mio David non ha mai avuto vita tanto facile ed stato è stato da sempre fonte di discordia. Gli anni scorrono veloci, i secoli si inseguono l’un l’altro […]

E in cenere mi riduce poco a poco
Qual meraviglia è, se prossim’al foco mi strussi e arsi, se or ch’egli è spento di fuor, m’affligge e mi consuma drento, e ‘n cener mi riduce a poco a […]

La Caduta di Fetonte
La Caduta di Fetonte è uno dei disegni che realizzai per il mio amato Tommaso de’ Cavalieri. Per lui creavo disegni pregevoli affinché li copiasse per imparare a destreggiarsi con carboncino e sanguigna.

Lo Schiavo Morente
Lo Schiavo Morente è forse una delle figure più sensuali alle quali ho dato vita. Vero, non è finita, ma chi si trova dinnanzi a quell’opera non può non avere […]

Frutta, formaggi e vino da Firenze a Roma
Quando ero a Roma, spesso mi facevo inviare da Firenze robe da mangiare e vino di buona qualità. il mi’ nipote Lionardo faceva da tramite e organizzava il trasporto di formaggi, mele, […]