Vai al contenuto

Tag: Firenze

Parole che fanno piacere

Stasera il Canova ha di nuovo litigato con Galileo e il Machiavelli…eravamo lì a giocare a briscola in quattro ma io, appena ho sentito che i toni si alzavano, sono […]

Il rozzo martello

La rozzezza del martello e la divina scultura tradotta in versi… 46 Se ‘l mie rozzo martello i duri sassi forma d’uman aspetto or questo or quello, dal ministro che […]

Chi di voi conosce il mio Apollo?

Chi di voi conosce il mio Apollo? Non è un’opera così celebre come il David o la Pietà Vaticana e purtroppo non sono in molti quelli che ne conoscono la […]

Lo potere dello sguardo

I fotografi che si sono cimentati nell’immortalare le mie opere sono numerosi. Alcuni più di altri sono riusciti nell’intento di dar vita a scatti memorabili che da soli riescono a […]

Ritratto d’artista

Buongiorno a tutti. Qui è già un po’ che è giorno: Galileo si sveglia sempre all’alba e per vestirsi sveglia tutti quelli che da secoli riposano assieme a me in […]

Lettera al mi’ babbo

C’è chi m’ha preso in giro per aver scritto un volume gigantesco di lettere… ma che volete da me? Se c’avevo da comunicare un mucchio di cose al mi babbo, […]

Adolescente in Russia

Fra le opere che cominciai ma non portai a termine c’è anche quello che la grande Pina Ragionieri, ribattezzò col nome di Adolescente. È una scultura di piccole dimensioni che […]

La gabbia per grilli

Nella lunga estate del 1507 gli Operai di Santa Maria del Fiore di Firenze mi chiesero di realizzare un bel progetto per terminare la Cupola del Brunelleschi.