


La caduta degli angeli ribelli: affresco mancato in Sistina e tracce riconoscibili
La Cappella Paolina è collegata alla più nota Sistina mediante la sontuosa Sala Regia ma è anche collegata mediante uno stretto rapporto liturgico con la stessa. Infatti la Sistina, detta […]

I modelli africani e il soldato di San Paolo
Il soldato che vedete qui raffigurato è il medesimo che affrescai poi nella Conversione di Saulo. Probabilmente si tratta del disegno preparatorio di parte del cartone che purtroppo è andato perduto. Questo […]

Non esser mai contenti: la condanna dei bigotti
Nella Conversione di San Paolo lo sguardo viene subito attirato dal prorompente fascio di luce che taglia in leggera diagonale l’affresco. Ecco, il fulcro della storia è quello: la folgorazione […]

Ricordando le fatiche della mia vecchiaia
Stasera sono rimasto dentro la Chiesa di Santa Croce. Non avevo voglia di avventurarmi per le strade fiorentine a caccia di sguardi rapiti dalle bellezze create dall’uomo in tanti anni […]

L’ultima fatica
Qualche giorno a vi ho mostrato una lezione sul mio David impartita da Antonio Paolucci. Visto che è stata molto apprezzata, in questa domenica pomeriggio voglio proporvi un’altra lezione. Potrete […]