


Un video-viaggio nella Sistina
Paolucci si sa, almeno per me, è una di quelle persone che ascolterei per ore e ore. Guardando qua e la ho trovato questo interessante video su Vimeo: Il Tempo […]

In centomila per il ‘500 fiorentino
“Il Cinquecento a Firenze”, in soli tre mesi, ha raggiunto le centomila presenze. Ancora non avete visto questa imperdibile mostra? Non preoccupatevi: avete ancora tempo fino al 21 gennaio 2018 […]

Tu ‘l sai quant’io son poco
Stamani voglio augurarvi una lieta giornata iniziando in versi antichi che scrissi per Tommaso de’ Cavalieri. Di te me veggo e di lontan mi chiamo per appressarm’al ciel dond’io derivo, […]

Il sacrificio di Isacco
Questo disegno del Sacrificio d’Isacco lo tracciai su carta con sanguigna, carboncino nero e penna. Con tutta probabilità apparteneva al progetto del rilievo che avrei dovuto inserire nella grandiosa tomba […]

Accademia d’arte ante litteram: il giardino di San Marco
Il giardino di San Marco, col senno di poi, svolse un ruolo fondamentale nella Firenze di fine Quattrocento. Fu come un primo tentativo assoluto di realizzare un’accademia d’arte ardentemente voluto […]

Anche Noè si ubriacò
Eccolo qua Noè completamente nudo e ubriaco, quasi privo di sensi che giace semi-sdraiato.

Appassionante come un romanzo
Se desiderate leggere le mie vicissitudini quotidiane e scoprire dettagli poco noti sulla vita privata e sulle mie opere potete farlo anche su carta. Da qualche mese a questa parte è […]