


Reportage di Saverio Tommasi nelle cave di Carrara: il video
Per la giornata di oggi avevo programmato grandi cose ma siccome diluvia me ne son rimasto rintanato al calduccio. Cercando qualcosa di interessante da proporvi ho trovato questo video per […]

In quel di Carrara
Sono ancora in terra di Carrara e ritornar qua è sempre un piacere. Mi ricordo di quando da ragazzo arrivai per la prima volta fra queste montagne con 150 ducati […]

Raccomandato al marchese di Fosdinovo: Lorenzo Malaspina
Metendo il cassone in una testa piena di carte vecchie e polverose per cercar di non vedere quello che mi circonda, oggi ho scovato una lettera di raccomandazione. Non pensate […]

I tentativi per sedurmi
Quando papa Leone X mi obbligò a cavar marmi nelle proprietà di Seravezza e Pietrasanta, si generò un malcontento generale nei miei confronti presso le cave di Carrara, dove fino […]

Protagonista di dipinti
Questa mattina voglio presentarvi questo dipinto. Per carità, senza infamia e senza lode. Non è certo un capolavoro però volevo comunque farvelo conoscere. Quello ritto in piedi dovrei essere io […]

Konchalovsky inizia col piede sbagliato
Fra pochi giorni, il 28 agosto, Konchalovsky inizierà a girare il nuovo film sulla mia vita ma già fanno discutere alcune sue scelte poco attinenti alla realtà storica. Il suo […]

Contese da vicini di casa
Era il 13 aprile del 1518 quando Massimo Grati mi scrisse questa lettera da Camaiore, cittadina confinante con Pietrasanta. Le due città tanto d’accordo non son mai andate ma è […]

Il viavai degli scalpellini
Come ho avuto modo di raccontarvi in più occasioni, il tempo che trascorsi nelle cave di Seravezza fu duro, complicato nonché infruttuoso. Gli scalpellini andavano e venivano a loro piacimento […]

Video: cavatori, cave e marmo
Sapete, sono stato il primo scultore nel corso della storia che i blocchi per le sue opere se li andava a cercare direttamente in cava. Iniziai a recarmi sul posto […]