


Le opere d’arte durante la Guerra: il documentario Rai visibile online
Sculture amovibili per la loro mole e delicatezza, grandi tele e tavole, monumenti e chiese ma anche opere più semplici da spostare: come sarebbe stato possibile difenderle da furti o da bombardamenti?

Gli affreschi di Giotto nella Basilica superiore di Assisi: con video
Nell'anno 1228, immediatamente dopo la canonizzazione di San Francesco, frate Elia vicario dell'ordine dei francescani e papa Gregorio IX, avviarono la realizzazione di una nuova basilica che avrebbe accolto i resti del poverello di Assisi.

Vita di Michelangelo con Gian Maria Volonté: tutta la serie online
Ecco lo sceneggiato Rai in tre puntate dal titolo "Vita di Michelangelo" con un me interpretato da Gian Maria Volontè

Documentario online: Palazzo Vecchio, una storia di arte e potere
Palazzo Vecchio è senza dubbio uno dei simboli di Firenze. E’ l’edificio che meglio di altri ha saputo coniugare i due termini arte e potere. E’ stato sede della Signoria, […]

Le basiliche papali di Roma: Paolucci racconta
Ogni tanto cercando in rete trovo cose molto interessanti da proporvi. Questa volta vi mostro la Basilica di San Pietro attraverso gli occhi, il cuore e la mente di Antonio […]

VIDEO: Paolucci racconta la Pietà Rondanini
La Pietà Rondanini è la mia scultura più sofferta e tormentata. Forse quella che meglio rende l’idea della drammaticità del momento e scava nel profondo di chi la osserva. Il […]

Video: dentro la Basilica di San Pietro
Benvenuti nella basilica di San Pietro: la più grande del mondo. Costruita sulla precedente basilica voluta da Costantino, è da sempre il centro della cristianità ed è meta di pellegrini, […]

Video: i Musei Vaticani con Paolucci
I Musei Vaticani sono un'insieme di collezioni d'arte con opere commissionate oppure raccolte dai diversi pontefici che si sono succeduti, dai tempi di Giulio II fino a oggi.

La Pietà Rondanini spiegata da Harry Miller
La Pietà Rondanini è l’ultima opera a cui diedi la vita. Opera estrema che scolpii con tutta la fatica degli anni a gravarmi sulla forza delle braccia. Lavorai a questo […]