
Mostra in corso su di me a Bassano
Vi voglio mettere a conoscenza di un’altra mostra in corso interamente dedicata ai miei disegni. Questa volta per vederla non dovrete venire a Firenze né dovrete andare fino a Roma […]
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Vi voglio mettere a conoscenza di un’altra mostra in corso interamente dedicata ai miei disegni. Questa volta per vederla non dovrete venire a Firenze né dovrete andare fino a Roma […]
Nella lunga lista dei capolavori andati perduti c’è anche qualche opera che realizzai io. Che fine ha fatto il mio David di bronzo? Mi garberebbe saperlo anche a me, porca […]
Qualche secolo fa, ebbi modo di scrivere quale fosse per me la differenza fra l’arte della pittura e quella della scultura: “Io dico che la pittura mi pare più tenuta […]
Forse alcuni di voi non sanno che non ho scolpito unicamente opere in marmo ma ho creato anche opere in legno. Il legno è un materiale più semplice da plasmare […]
Anche se ho dato alle fiamme una gran quantità di disegni ne sono rimasti diversi. Non è che con la vecchiaia fossi diventato matto…volevo solo togliere di circolazione idee che […]
Ho scritto questi versi dedicandoli alla Tomba di Giuliano de’ Medici. In queste poche parola c’è la spiegazione di tutto il complesso del sepolcro che cela il corpo del duca […]
Iniziai a scolpire il mio Mosè nel 1517, prima che partissi da Roma alla volta di Firenze. Lo abbozzai in maniera grossolana e tornai a lavorarci quando il destino mi […]
Non mi sono mai considerato pittore. Sono nato con la scultura e mi sono fortificato le braccia a colpi di subbia e martello. Andavo in giro coperto di polvere di […]
Io e Giulio II siamo stati legati dall’amore per l’arte ma lui era un guerrafondaio e un conquistatore. Poco aveva a che fare con la misericordia e l’amore di Cristo. […]
C'è chi, secoli orsono, ha definito i miei nudi all'interno della Cappella Sistina disegni di poco conto...