


Fra una varata e l’altra c’era chi andava a cercar trote
Nell'agosto del 1518 faceva un caldo tremendo. si lavorava a fatica nelle cave di Seravezza e ogni tanto qualcuno se n'andava pure a pescare...

La frutta di marmo
Se l’Italia perdesse le sue maestranze sarebbe un paese qualsiasi. Per fortuna ancora qualcuno resiste e continua a immettere sul mercato il frutto del proprio ingegno. Lavori che si tramandano […]

Il ritorno in Versilia dopo 500 anni: il fotoracconto
Son tornato tante volte in questi luoghi dopo la mia dipartita dal vostro mondo. Sebbene c’abbia tribolato parecchio, adesso mi regalano un senso di pace e serenità che in vita […]

Nelle terre del marmo con Montanari
Ieri pomeriggio sono andato alla presentazione di Tomaso Montanari del libro “NELLE TERRE DEL MARMO“ a Pietrasanta. Certo che sentir parlare di marmo dopo la tragedia che s’era consumata in […]

Gli sgarbi che non ci meritiamo
Siamo alle solite. Pietrasanta che si auto dichiara con piacere città d’arte, ha appena messo un altro coso con la pretesa sia un’installazione artistica sul pontile. Sul sito del comune […]

Impegni da portare a termine
Di lettere ne scrissi davvero tante, fiumi e fiumi di carta disegnata con una grafia sottile e ricercata. Mica come il mi nipote Lionardo con quella sua calligrafia da gallina […]

Io e la Versilia a New York
Sapevate che attualmente è in corso una mostra su di me, su parte del mio operato e sui marmi versiliesi a New York? A pensare che quand’ero vivo, la possibilità […]