


Gli sgarbi che non ci meritiamo
Siamo alle solite. Pietrasanta che si auto dichiara con piacere città d’arte, ha appena messo un altro coso con la pretesa sia un’installazione artistica sul pontile. Sul sito del comune […]

Il viavai degli scalpellini
Come ho avuto modo di raccontarvi in più occasioni, il tempo che trascorsi nelle cave di Seravezza fu duro, complicato nonché infruttuoso. Gli scalpellini andavano e venivano a loro piacimento […]

3 Febbraio: San Biagio
Il 3 Febbraio la Chiesa Cattolica ricorda ricorda San Biagio. Un santo di origini armene vissuto fra il III e il IV secolo.

La scala del campanile di Pietrasanta e il rosone della Capella
In quel di Pietrasanta ci son dovuto star parecchio ai tempi di Papa Leone X. Lui m’aveva obbligato a cercare i marmi per la facciata di San Lorenzo nelle vicine […]

Facile scolpire adesso!
Certo che la modernità ne ha portate di innovazioni e adesso scolpire è un gioco da ragazzi paragonato a quello che significava scolpire ai miei tempi. Adesso ci sono trapani elettrici […]

Lettera a un futuro papa della casata Medici
Ecco a voi una lettera che scrissi a Giulio de’ Medici, allora ancora cardinale ma che da lì a pochi anni sarebbe salito sul trono di San Pietro con nome […]

In un laboratorio di scultura del vostro tempo
🇮🇹Curiosando nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni a Pietrasanta... 🇬🇧Strolling in Massimo Galleni's sculpture workshop in Pietrasanta...

Io e la Versilia a New York
Sapevate che attualmente è in corso una mostra su di me, su parte del mio operato e sui marmi versiliesi a New York? A pensare che quand’ero vivo, la possibilità […]

Pietrasanta mi rende omaggio? Mah…
Pietrasanta ha deciso di ricordare i 450 anni dalla mia morte con una serie di iniziative di stampo artistico, o definite tali da qualcuno. Io ringrazio di cuore tutti coloro […]