


Mi struggo e mi consumo
Ho passato una notte insonne… no, non è come pensate: non son stato tutta la notte a pensare e a rimuginare sul passato ma me ne sono stato in giro […]

Han fatto mettere le mutande ai miei santi
Nel 1564, un anno dopo il concilio di Trento, Papa Pio IV decise di far dipingere sul mio splendido Giudizio universale delle mutande a chi ne fosse stato sprovvisto. La […]

Considerazioni all’alba sulla bellezza
Se durante la mia giovinezza mi fossi reso conto che l’immortale splendore della bellezza di cui ero innamorato avrebbe acceso, rifluendo verso il cuore, un fuoco di infinito tormento, come […]

Pigmenti puri stesi a punta di pennello
Non mi sono mai piaciute gran ché le mescolanze di colori negli affreschi. Un impasto ricco di pigmenti di diversa natura rende pesante l’immagine e toglie luminosità. Per ottenere le […]

La malizia sta tutta negli occhi di chi guarda
🇮🇹C’è chi, secoli orsono, ha definito i miei nudi all’interno della Cappella Sistina oscenità da gabinetto o da casino... 🇬🇧There are those who, centuries ago, defined my nudes inside the Sistine Chapel as toilet or casino obscenities ...

Vendette artistiche: Minosse
Biagio da Cesena era un supponente maestro cerimoniere al seguito di Papa Paolo III.

Quello che c’è dietro ogni grande opera
Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]

Goethe e il suo amore per l’arte
Goethe ha sempre apprezzato le mie opere. Porto le sue parole appuntate al petto come una medaglia al valore: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea […]

Saper cambiare quando vale la pena
Quando Giulio II mi chiese di affrescare la Cappella Sistina pensai di disegnare solamente i dodici apostoli nei peducci e dei motivi geometrici a riempire gli spazi vuoti: lì avrebbe […]