


Le Tre Pietà: la nuova mostra a Firenze
Il Museo dell'Opera di Firenze a breve accoglierà i visitatori con una nuova mostra dedicata alle mie tre pietà: quella Vaticana, la Bandini e la Rondanini. “Le Tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa”....

Il Fiorentino: il Gran Diamante di Toscana
Avete mai sentito parlare del Gran Diamante di Toscana, detto anche il Fiorentino?

Il San Matteo e la perfezione abbozzata
Come scrisse il Vasari, il mio San Matteo è la perfezione abbozzata e insegna agli altri scultori il modo di cavar le figure dai marmi senza alterare le proporzioni...

Il Marzocco di Donatello
Come scrisse il Vasari, Donatello fu scultore rarissimo e statuario meraviglioso. Cosa sarebbe stato il rinascimento se Donatello non avesse avuto modo di dar mostra del suo genio?

Il podere di Pozzolatico e la sua resa
A Pozzolatico possedevo un podere che avevo affidato alla custodia di Giovanni e Ventura di Michele...

Il David di Donatello
Del David di Donatello il Vasari scrisse che fu realizzato con una maniera "anticamente moderna e modernamente antica". Il suo David in bronzo è un ragazzino imberbe proprio come viene descritto nella Bibbia...

Cappella Brancacci: cantiere visitabile con gli affreschi ad altezza d’occhi
Passeggiare sui ponteggi del cantiere di restauro della Cappella Brancacci per me è un po' come tornare indietro nel tempo...

Quei miei disegni che Cosimo I volle a tutti i costi
Cosimo I de' Medici aveva un gran desiderio: quello di riuscire a mettere assieme una bella collezione di disegni realizzati dai grandi artisti del suo tempo...

Quando cambiai casa per pagare meno l’affitto
Il papa smise di pagarmi ma l'affitto della casa in cui abitavo a Firenze dovevo pur corrisponderlo al proprietario. Che fare dunque?