
Documentario online: Pompei Ultima Scoperta con il direttore Osanna
Questo che vi propongo oggi è l'ultimo documentario Rai che porta alla scoperta del sito archeologico più importante di tutta Europa: Pompei.
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Questo che vi propongo oggi è l'ultimo documentario Rai che porta alla scoperta del sito archeologico più importante di tutta Europa: Pompei.
Martedì 29 dicembre, torna su Canale 5 il Viaggio nella Grande Bellezza con la conduzione di Cesare Bocci e per la regia di Roberto Burchielli.
Era un 29 dicembre del 1840 quando venne alla luce in quel di Firenze lo scultore Girolamo Masini.
Oggi ho il piacere di proporvi l’intervista che ho fatto a uno scultore che apprezzo molto dei vostri tempi: Benjamin Victor. Sicuramente avrete visto più di una volta le sue […]
A Firenze, nella zona dell'Oltrarno, c'è un palazzo assai particolare con una facciata interamente decorata a graffiti. E' quello di Bianca Cappello: l'amante prima e moglie poi di Francesco I de' Medici, granduca di Toscana
Cercando in rete ho trovato una puntata di Passaggio a Nord Ovest di Alberto Angela nella quale parla del Mosè e del complesso monumentale di Giulio II.
Buon Natale a voi affezionati lettori e buon Natale a chi capita qui per caso. Che sia una giornata serena per tutti anche se di questi tempi c'è da stringere i denti: attendiamo momenti migliori e a musei aperti....
Per questa vigilia di Natale vi propongo alcune delle Natività che mi piacciono con l'augurio che tutti voi possiate passare momenti sereni in questo strano e complicato Natale 2020....
Per celebrare il Natale a porte chiuse, la Galleria degli Uffizi propone la nuova mostra virtuale che ha per protagonista il celebre Trittico Portinari di Hugo van der Goes: dalle Fiandre a Firenze; viaggio fra pitture, tessuti e oreficeria.
Roma e le sue innumerevoli fontane. Oggi vi racconto la storia e le particolarità della Fontana del Mosè Brutto, o meglio, la Fontana dell'Acqua Felice.