


Io, Raffaello e quel disegno alla Farnesina
La sapete quella della testa di fauno che gli disegnai fra gli affreschi della Villa Farnesina? E' una storiella divertente e ve la voglio far conoscere anche se non ha alcun fondamento storico attendibile.

Opere grandiose a gravar sulle spalle delle umili genti
Vi sento spesso lamentare dei politici che vi governano o perlomeno che dovrebbero farlo: tanto chiacchierano, poco attuano e molto intascano. Come darvi torto: avrei parecchie rimostranze da fare anch’io […]

Chi m’ha tolto giovinezza, onore e roba mi chiama ladro
Il 24 ottobre del 1542 scrissi forse la lettera più lunga di tutto il mio carteggio. Nonostante alcune sue parti siano molto note e citate spesso, il destinatario è un monsignore anonimo.

La Creazione di Adamo
"Non esiste nell'universo delle arti un altro esempio di sì geniale trasposizione di qualcosa che sta al di sopra dei nostri sensi in un episodio di assoluta, limpida comunicazione sensoriale"