


11 dicembre 1513: muore Pinturicchio
L'11 dicembre del 1513 Pinturicchio, al secolo Bernardino di Betto Betti, passò a miglior vita in quel di Siena. Da cosa derivava quel nomignolo?

L’albero e il presepe 2020 a San Pietro
Domani 11 dicembre 2020 si accenderanno le luci dell'albero di Natale che in questi giorni è stato posizionato in Piazza San Pietro e si accenderanno i riflettori sul presepe, al momento in allestimento.

8 dicembre: l’Immacolata nel mondo dell’arte
Oggi 8 dicembre si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata all'Immacolata Concezione della Vergine Maria. vi racconto le opere che raffigurano questo tema...

Il Teatro alla Scala: il tempio della lirica, storia e curiosità
Il Teatro alla Scala è uno dei teatri più prestigiosi del mondo, considerato a ragione il tempio della lirica. La sera del 7 dicembre, giorno dedicato al patrono di Milano Sant'Ambrogio, viene inaugurata la nuova stagione. Io vi racconto la storia e le particolarità di questo teatro.

Be green: le piante che migliorano l’umore
Il verde in casa mette sempre allegria e in questo periodo così surreale, ce n'è davvero bisogno.

Quando l’Ammannati mi volle spedire i versi della moglie
Il mio parere era tenuto molto in considerazione dai contemporanei. Non mi riferisco solamente a quello che potevo dare su richiesta o meno per il progetto di un'architettura...

Un Natale tutto da leggere: i libri d’arte da regalare e regalarsi
Con l'approssimarsi delle festività natalizie sono stati pubblicati numerosi libri assai interessanti dedicati al mondo dell'arte. Un bel libro sotto l'albero fa sempre piacere riceverlo e io ne ho alcuni da proporvi fra quelli che mi piacciono di più del momento.

30 novembre 1786: il Granducato di Toscana abolisce la pena di morte
Per la prima volta in tutto mondo, il 30 novembre del 1786, il Granduca di Toscana abolì la pena di morte e la tortura.

Il Giorno e le sue particolarità
Il Giorno se ne sta sopra il sarcofago del Duca di Nemours da secoli mostrando tutta la sua potenza. Sul volto ancora si leggono i solchi lasciati dalla mia subbia e dalle gradine.