


Il cartone dell’Epifania
L'Epifania è uno dei dieci cartoni che si trovavano a casa mia a Macel de' Corvi al momento dell'inventario...

La Leda che il duca mai ebbe e la sua tragica fine
🇮🇹Mi misi al lavoro per disegnare una superba Leda col Cigno all’inizio del 1530, in quel di Firenze... 🇮🇹Mi misi al lavoro per disegnare una superba Leda col Cigno all’inizio del 1530, in quel di Firenze...

Studi per tre fontane
Il foglio che vi propongo oggi appartiene alla collezione di Casa Buonarroti e comprende tre studi di fontana. ...

I cartoni bruciati della Sistina
Vi racconto di quando feci bruciare molti miei disegni... ma quello non sarebbe stato l'ultimo rogo

Lo studio per Adamo cacciato dal Paradiso
Su questo foglio che vi propongo tracciai tre studi per la posizione del busto e delle braccia di Adamo per il riquadro della volta sistina con la Cacciata dal Paradiso più due studi della mano destra dello stesso soggetto.

Se tu se’ dio
Quello che vi propongo oggi è un foglio sul quale scrissi l'abbozzo di alcuni versi dedicati a Vittoria Colonna.

Il sogno: le copie dell’Allori e del Venusti
Il Sogno è uno dei miei disegni più celebri che regalai a Tommaso de' Cavalieri. Tanto era apprezzato all'epoca che fu copiato da diversi artisti, fra i quali il Venusti e l'Allori

Il ritratto di Andrea Quaratesi
Andrea Quaratesi era un giovane e nobile fiorentino. Gli insegnavo a disegnare e non è certo da escludere ci legasse qualcosa di più di una semplice amicizia.

Lo studio per la gamba del Cristo Portacroce
Mentre fuori imperversa la bufera, mi son messo a scartabellare fra i miei vecchi disegni cercando qualcosa di interessante da proporvi.