


La mano fra i versi
Oggi voglio proporvi un foglio non così noto al grande pubblico. Appartiene alle collezioni di Casa Buonarroti e chissà se vi sia capitato di vederlo prima, magari nelle esposizioni a turnazione del cospicuo nucleo di disegni che effettua il museo.

Il trasporto di Cristo verso il Sepolcro
Con l'approssimarsi della Passione di Cristo e della Pasqua vi propongo un disegno su questo tema.

La Sacra Famiglia col gatto
Quello che vi propongo oggi è un disegno della Sacra Famiglia con tanto di gatto, appartenente alla Christ Church di Oxford che tracciai a sanguigna e matita nera su carta.

La Resurrezione di Cristo
La Resurrezione di Cristo è un mio disegno a carboncino su carta. Il Cristo è al centro della scena, fra due gruppi di persone disposti entrambi a piramide. I corpi […]

Crocifisso fra le poesie
Quello che vi propongo oggi è lo studio di un Crocifisso che tracciai in mezzo a frammenti poetici miei. La carta era un bene prezioso e ogni angolo vuoto era buono per scriverci o disegnarci sopra qualcosa.

La testa di Oxford, maschile o femminile?
Oggi voglio proporvi questo mio disegno tracciato a carboncino nero appartenente alle collezioni dell’Ashmolean Museum di Oxford. Secondo voi è la testa di un uomo o di una donna? Non […]

Il disegno della Marchesa di Pescara
Il disegno di cui voglio parlarvi oggi è quello noto con il nome di Marchesa di Pescara.

Studi per il Genio della Vittoria di Palazzo Vecchio
Questi che vedete sono dei mirabili studi che realizzai per poi scolpire il Genio della Vittoria che oggi si trova nel Salone de' Cinquecento a Palazzo Vecchio.

Studi per il Giorno della Sagrestia Nuova
Il foglio che vi propongo oggi comprende tre studi che realizzai per la scultura del Giorno, opera che cominciai a scolpire nel 1526 a Firenze.