


Michelangelo: disegni ritrovati
“Michelangelo: disegni ritrovati” così si intitola la nuova mostra che ha aperto i battenti al pubblico proprio oggi ai Musei Capitolini di Roma. Il protagonista indiscusso di questa esposizione è […]

25 Marzo: il capodanno fiorentino
Avete mai sentito parlare del Capodanno Fiorentino? Ebbene sì, Firenze fino al 1749, iniziava l’anno il 25 Marzo invece che il 1 Gennaio come imponeva il calendario riformato sotto il papato […]

Resurrezione di Lazzaro per Sebastiano
Proprio oggi, 10 marzo 2016, verrà inaugurata alla National Gallery di Londra quella che si preannuncia essere la mostra dell’anno: Michelangelo e Sebastiano. Un incontro di idee. Colgo l’occasione dunque per presentarvi una […]

Io e Sebastiano del Piombo in una mostra alla National Gallery
Michelangelo e Sebastiano. Un incontro di idee. Così si chiama la mostra che aprirà i battenti al pubblico il 15 di Marzo 2017. Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra allestita […]

Il Museo Tattile Statale Omero
Oggi voglio proporvi qualcosa di decisamente insolito che vale la pena conoscere: il Museo Tattile Statale Omero. Si tratta di un progetto interessante che consente a tutti gli avventori di […]

Michelangiolesca: una settimana tutta per me a Firenze
Anche quest’anno Firenze torna a dedicarmi un’intera settimana che avrà inizio il 14 luglio, in concomitanza con l’anniversario delle mie esequie del 1564. Michelangiolesca, così si chiama l’evento, è una […]

“D’après Michelangelo” vi aspetta a Milano
Il 30 settembre ha avuto inizio la mostra “D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento” presso le sale da poco inaugurate dell’Antico Ospedale Spagnolo, proprio […]

Tutti a Firenze per la settimana michelangiolesca
Ancora non siete partiti alla volta di Firenze? Cosa state aspettando ancora? Da domani fino al 19 di luglio 2015 la città sarà tutta impegnata a celebrare la mia vita […]

Al via domani la mostra dell’anno
Se pensate che oramai le mostre siano sempre uguali a se stesse e che da qualche anno a questa parte non venga creato niente di nuovo né di sensazionale mi […]