


Il restauro dei miei affreschi nella Cappella Sistina
Se non avete mai visto eseguire dal vivo un restauro, date un’occhiata a questo video che ho scovato in rete l’altro giorno. Che vi credete? Son bono anch’io di navigare […]

Venite a visitare la biblioteca Medicea Laurenziana
Se vi ho messo nella pulce nell’orecchio e desiderate visitare la parte più monumentale di questa biblioteca consultate il sito ufficiale http://www.bml.firenze.sbn.it/index.htm per sapere orari e giorni di apertura al pubblico. […]

Un progetto di cui sono orgoglioso: la biblioteca Laurenziana
L’altro giorno, non sapevo cosa fare così me ne sono andato a spasso per la città: almeno da morto m’è concesso vagabondare in giro senza che nessuno mi rompa le […]

La pietà Vaticana e Robert Hupka
C’è poco da fare. Gli artisti hanno una sensibilità diversa, uno sguardo sul mondo ricco di sottili sfumature che quasi nessuno riesce a notare. In tutte le mie opere ho […]

Mi son vestito a festa e vado nei musei
Stasera mi son vestito a festa e ho deciso di guardare sotto mentite spoglie i volti stupefatti delle persone che si fermeranno dinnanzi alle mie opere d’arte. Prima sono stato […]

Io e il Novecento a Casa Buonarroti
Stamani ho aperto la posta telematica e con mio grande piacere ho ricevuto l’invito a partecipare all’inaugurazione della mostra “ Michelangelo e il Novecento” che si svolgerà fra le sedi […]

L’evento dell’anno ( post 25 maggio 2014)
I Musei Capitolini stanno ultimando i preparativi per l’inaugurazione di una delle mostre più importanti degli ultimi anni: Michelangelo, incontrare un artista universale. Non lo dico solo perché il filo […]

La mia Leda
Il duca di Ferrara, Alfonso I d’Este, nel 1512 andò a Roma per far pace con Giulio II. Infatti il pontefice l’aveva scomunicato un paio d’anni prima...

Al via a Roma la Mostra su di me
Questa mattina alle nove in punto sono state aperte le porte al pubblico della mostra dell’anno “Michelangelo. Un artista universale”. A seguire vi metto un video che ho trovato in […]