


Enea che abbandona Didone
Oggi voglio proporvi questo disegno qua che non è certo uno dei più noti che realizzai.

Lo studio per un braccio al British
Il disegno che vedete a seguire è uno studio per la posizione di un braccio destro eseguito a carboncino. La mano è aperta e con il palmo rivolto verso l’alto […]

Adamo prima della vita
Fra gli studi più noti e amati arrivati fino a voi, c’è sicuramente quello di Adamo che sta per sfiorare la mano del Creatore. Appartiene alle collezioni del British Museum […]

Il vecchio pazzo che scrive sonetti: io
Dopotutto scrivere versi mi piaceva. E' un po' come riordinare i pensieri sulla carta, fermarli per sempre e tentare di capirli meglio.

Testa di giovane
Stamani mi son svegliato di buon’ora per andare a far due passi ma dato il diluvio universale che c’è fuori dalla porta, ho pensato fosse meglio rimanermene qua al calduccio. […]

Il baccanale dei putti
Il Baccanale dei Putti è uno dei disegni più bizzarri e insoliti che realizzai. Il committente? Nessuno: fu uno di quelli che regalai a Tommaso de' Cavalieri.

Il satiro seduto che guarda la contadina
Quando si fa un po’ d’ordine sbuca sempre fuori qualcosa ch’era rimasto sotto una pila di libri, fra uno scaffale e l’altro, dietro a un cassetto o chissà dove per […]

Resurrezione di Lazzaro per Sebastiano
Proprio oggi, 10 marzo 2016, verrà inaugurata alla National Gallery di Londra quella che si preannuncia essere la mostra dell’anno: Michelangelo e Sebastiano. Un incontro di idee. Colgo l’occasione dunque per presentarvi una […]