


6 aprile 1520: Raffaello muore a 37 anni
🇮🇹Roma, 6 aprile 1520: in quel Venerdì Santo Raffaello disse addio al mondo terreno entrando nell’immortalità di cui solo i grandi possono godere per i secoli a venire... 🇬🇧Rome, 6 April 1520: on that Good Friday Raphael said goodbye to the earthly world entering the immortality that only the great can enjoy for the centuries to come...

La prima lettera che scrissi al mio amato Tommaso de’ Cavalieri
🇮🇹"Inconsideratamente, messer Tommaso signor mio carissimo" così ebbe inizio la prima lettera che scrissi al mio amato Tommaso de' Cavalieri. Ci vuol coraggio a... 🇬🇧"Inconsiderately, messer Tommaso my dearest sir" this is how the first letter I wrote to my beloved Tommaso de' Cavalieri began. It takes courage to...

Borromini e Bernini: la competizione sui grandi schermi. Il trailer
🇮🇹“Borromini e Bernini, sfida alla perfezione” è il nuovo docufilm che presto avremo modo di vedere sui grandi schermi... 🇬🇧"Borromini and Bernini, challenge to perfection" is the new documentary film that we will soon be able to see on the big screens...

Il libro che legge la Madonna
🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?... 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed it?...

La mostra “L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini” a Palazzo Barberini
🇮🇹In occasione del 400° anniversario dell’elezione di Urbano VIII Barberini come pontefice, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un’imponente mostra al pontificato più lungo e rappresentativo del XVII secolo, iniziato nel 1623 e terminato nel 1644... 🇬🇧On the occasion of the 400th anniversary of the election of Urban VIII Barberini as pope, the National Galleries of Ancient Art are dedicating an impressive exhibition to the longest and most representative pontificate of the 17th century, which began in 1623 and ended in 1644...

La Scultura del giorno: il Ratto di Proserpina del Bernini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è uno del capolavori più noti di Gian Lorenzo Bernini: il Ratto di Proserpina... 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is one of Gian Lorenzo Bernini's best-known masterpieces: the Rape of Proserpina...

Basta a far onore alla sepoltura di Giulio II
🇮🇹“Bastante a far onore alla sepoltura di papa Giulio II” affermò il cardinale di Mantova osservando a distanza ravvicinata il Mosè e lo disse non senza interesse... 🇬🇧"Enough to do honor to the burial of Pope Julius II" said the cardinal of Mantua observing the Moses at close range and said it not without interest...

L’immagine sovrana: la nuova mostra a Palazzo Barberini
🇮🇹In occasione del quattrocentesimo anniversario dell'elezione a pontefice di Maffeo Barberini con il nome di Urbano VIII, Palazzo Barberini sta per aprire i battenti al pubblico una grande mostra dedicata al suo importante pontificato... 🇬🇧On the occasion of the four hundredth anniversary of the election of Maffeo Barberini as pope under the name of Urban VIII, Palazzo Barberini is about to open its doors to the public a major exhibition dedicated to his important pontificate...

La Scultura del giorno: Ugolino e i suoi Figli di Jean-Baptiste Carpeaux
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l'opera più suggestiva Jean-Baptiste Carpeaux: Ugolino e i suoi Figli... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the most suggestive work by Jean-Baptiste Carpeaux: Ugolino and his Sons...