


Il Palazzo dei Cavalieri o della Carovana a Pisa
Il Palazzo dei Cavalieri, noto anche con il nome di Palazzo della Carovana è opera del mio caro amico Giorgio Vasari

Mai prestare qualcosa agli sconosciuti: meglio regalare
Se avete intenzione di prestare qualcosa che vi sta a cuore a uno sconosciuto mettete in conto in fin da subito che forse non lo riavrete mai più. Parlo per […]

Il viavai degli scalpellini
Come ho avuto modo di raccontarvi in più occasioni, il tempo che trascorsi nelle cave di Seravezza fu duro, complicato nonché infruttuoso. Gli scalpellini andavano e venivano a loro piacimento […]

Un evento per vedere la lizzatura
Domenica 24 luglio, se vi troverete nei dintorni di Carrara, non perdete l’occasione di partecipare a un evento inusuale che avrà luogo presso la Cava Museo Fantiscritti ubicata in Via […]

Barbarians
Ebbene si! Quest’anno, anche se in maniera indiretta, ho partecipato al Carnevale di Viareggio. Fabrizio Galli, uno dei carristi più conosciuti, ha riproposto il mio David in una versione a […]

Uffizi: emozionarsi ad ogni passo
Varcare le soglie degli Uffizi è sempre emozionante. Sia per chi entra per la prima volta in questo magnifico tempio dell’arte che per chi ha avuto la buona sorte di […]

Atto di nascita
Nacqui in un bel giorno di marzo del 1475. Era un lunedì qualsiasi, lunedì 6 di marzo e nessuno ancora sapeva che quel piccolo neonato ne avrebbe fatta tanta di […]

In un laboratorio di scultura del vostro tempo
Curiosando nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni a Pietrasanta...

La scelta dei marmi nelle Cave di Carrara
I marmi che servivano per le mie opere me li andavo a scegliere sul posto. Non è questione di esser pignoli e d’aver poca fiducia nel prossimo! Il fatto è che […]