


Il San Giovanni di Ubeda: di chi sarà?
Oggi voglio raccontarvi qualcosa che fino al momento non v’ho narrato. Dovete sapere che alla fine del 1496 scolpii un San Giovanni Battista, probabilmente per Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici. […]

Arieccoci con le “sensazionali” scoperte
Non c’è proprio neinte da fare…le opere mie o considerate tali vengono continuamente spulciate alla ricerca di qualcosa di nuovo, di qualcosa che fino al moemtno non è stato visto, […]

Sulla questione del presunto autoritratto nascosto
In questi giorni la notizia è rimbalzata su tutti i mass media italiani e pure esteri: pare che in un disegno raffigurante la carissima amica Vittoria Colonna, abbia voluto nascondere […]

La Pietà di Marcialla
Ogni tanto qualcuno si alza dal letto e m’affibbia un’opera. Oggi a quanto pare è una di quelle giornate lì: fatevene una ragione e portate pazienza. Nella chiesa di Marcialla, […]

Cappella Paolina: curiosità poco note
I primi test di pulitura sui miei affreschi della Cappella Paolina vennero effettuati nel 2003 ma già erano stati preceduti da due interi anni di indagini scientifiche. I grandi affreschi […]

Le esagerazioni esasperate di qualche scienziato avventato
Mi garba proprio leggere tutti i libri che riguardano me e i miei lavori. A volte riesco a trovare dei dettagli sulle opere che nemmeno io sapevo di aver realizzato. […]

La mia artrite pare la scoperta del secolo, pare
Nel corso di questi ultimi ci sono stati scienziati che si sono arrovellati il cervello per comprendere quali malattie avessi avuto in vita. A parte il fatto che mi pare […]

Clamoroso: scoperta nuova opera di Michelangelo
“Scoperta opera di Michelangelo”. Scoperta sensazionale di un mio lavoro presunto perduto o cantonata clamorosa? A voi il beneficio del dubbio. Ciascuno si diverte come può e uno dei miei […]