


Lucca: Torre Guinigi e il suo giardino pensile
Passeggiando fra i vicoli di Lucca, ci si ritrova dinnanzi a torre assai singolare con un inconfondibile profilo: è la Torre Guinigi con il suo giardino pensile.

Ilaria del Carretto: il capolavoro di Jacopo della Quercia
Ilaria del Carretto è uno dei massimi capolavori di tutta la scultura quattrocentesca ed è custodita nella Cattedrale di San Martino a Lucca...

Il lago di Isola Santa
Un bacino artificiale, tetti di ardesia, casette in pietra e boschi di castagno: è la sintesi di Isola Santa, un borgo suggestivo che sembra uscito da un racconto dei fratelli Grimm.

Casoli: il paese dei graffiti
Immaginate di passeggiare in un tipico borgo toscano arroccato sulle pendici di un montagna mentre ammirate le pareti delle case decorate con mirabili graffiti.

Palazzo Pfanner a Lucca
🇮🇹In una calda estate come questa, non c'è niente di meglio che trovare refrigerio negli splendidi giardini delle ville della lucchesia fra sculture allegoriche e i giochi d'acqua delle loro fontane. 🇬🇧In a hot summer like this, there is nothing better than finding refreshment in the splendid gardens of the villas in the Lucca area among allegorical sculptures and the water games of their fountains.

L’Orto Botanico di Lucca: uno scrigno di biodiversità
Ubicato nel centro storico di Lucca, fra le imponenti mura rinascimentali e la zona sud-orientale della città, si trova il prezioso Giardino Botanico comunale un vero e proprio rifugio nella […]

Il giardino di Villa Reale di Marlia e le sue sorprese
Il parco di Villa Reale di Marlia è uno dei giardini più belli del nostro Paese. È stata la meta di uno dei miei ultimi viaggi attraverso le bellezze italiane. Ve ne parlo qua

Quella chiesa di Lucca, quale sarà?
Scartabellando fra le lettere che ricevetti secoli or sono, ho trovato questa che ritengo sia particolarmente interessante. Me la scrisse un tal Martino Bernardini da Luccanei primi anni del Cinquecento. […]

Le cinque colonne di Seravezza
Era l’11 marzo del 1513 quando Giovanni de’ Medici, figliolo di Lorenzo il Magnifico, salì sul trono di Pietro assumendo il nome di Leone X. Il pontefice fece da mediatore per […]